Compendio di psichiatria per le professioni socio-sanitarie

 25.00

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 2015
Editore: Franco Angeli
Autore: Cesare Maria Cornaggia , Massimo Clerici
Argomento: Psichiatria

Tag: , , ,

Descrizione

In breve

Uno strumento utile per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. Un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile, che permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti.

Presentazione del volume

In un contesto ove si rischiano nette divisioni tra il difficile processo della diagnosi e l’ascolto e l’accoglienza dell’altro, il volume rappresenta una guida di rapida consultazione sul piano nosografico – grazie al riferimento ai moderni sistemi di classificazione – e su quello fenomenologico di incontro con realtà spesso difficili da comprendere.

Ogni capitolo vuole rappresentare un percorso di conoscenza dei quadri e delle situazioni di disagio e di sofferenza oggi maggiormente diffusi, offrendo un accompagnamento nella comprensione e costituendo uno strumento per stare di fronte all’altro che soffre nella prospettiva dell’ascolto attivo e della cura. Vengono, inoltre, riportati i criteri di riferimento tratti dal DSM nella sua ultima edizione – la quinta – per inquadrare i segni e sintomi caratteristici di ciascuna patologia ed anche riferimenti sul trattamento farmacologico e psicologico. Ciò che caratterizza l’intero testo è il mantenimento di uno sguardo curioso e aperto alla realtà dell’altro, condizione imprescindibile nel momento in cui si compie la scelta di diventare “ascoltatori dell’umano”.

Il volume – anche grazie al taglio e al linguaggio utilizzato – rappresenta un utile strumento per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura.