Descrizione
Quest’opera espone per la prima volta l’insieme dei discorsi e delle “teorie” concernenti la psicosi infantile. Troppo spesso le varie correnti psicoanalitiche si ignorano. Qui si parlerà di M. Klein, Bettelheim, M. Mahler, Winnicot, Lebovici, Diatkine, Lacan, Mannoni, Dolto, Tustin, Meltzer… in un’esposizione-dossier che vuole essere strumento di lavoro, documento, riferimento, con la preoccupazione di evitare lo schematismo.