Descrizione
“Tu tieni all’Inter, io al Milan; tu porti giacca e cravatta, io mi vesto da rapper … ma non è un problema!” Annibale, 15 anni Costruire l’adolescenza espone il modello e lo stile di lavoro del suo autore che si racconta dopo più di 35 anni di esperienza clinica. Parte da Tommaso Senise, transita da Giovanni Carlo Zapparoli e arriva fino ai giorni nostri. È un testo che alle solide radici nel passato e nelle tradizioni affianca una forte apertura all’attualità e alle più recenti acquisizioni, anche neuroscientifiche, sull’adolescenza, sulle scoperte che la caratterizzano, sul modo di incontrarla, conoscerla e “costruirla”. Il nucleo centrale delle riflessioni, basate sulla teoria e sulla tecnica, riguarda il concetto di “immedesimazione”, ponte tra passato e presente che diventa faro e strumento dell’incontro intersoggettivo con l’altro. Numerosi racconti clinici, tra cui una consultazione riportata per esteso, esemplificano il pensiero dell’autore. è un libro “pratico”, di facile lettura, destinato alla curiosità e alla conoscenza, per chi si interessa di adolescenza; all’apprendimento, per chi incontra gli adolescenti all’inizio della propria carriera; alla riflessione, per chi ne ha già una pratica consolidata.