In offerta!

Creare distruggere

 21.85

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 1999
Editore: Borla
Autore: Didier Anzieu
Argomento: Psicologia

Descrizione

Con questo nuovo libro, Didier Anzieu porta avanti la sua riflessione sul lavoro psichico creativo avviato con “Le corps de l’oeuvre” e abbozza così un bilancio della sua vita intellettuale per tentare di coglierne l’unità di direzione. I diciotto capitoli di quest’opera gli consentono di mostrare quanto il lavoro creativo sia una medaglia la cui faccia negativa, distruttiva è indissociabile dalla faccia positiva e creativa. La prima parte illustra questa idea direttiva e analizza questo duplice versante in particolare attraverso l’autoanalisi dei sogni di Freud e la scoperta della psicoanalisi, la creazione romanzesca di Julien Gracq, la proiezione nell’opera letteraria delle strutture narcisistiche dell’autore. In seguito, due parti importanti vengono dedicate da un lato all’opera dì Samuel Beckett, dall’altro alla storia della scoperta e dello sviluppo da parte dell’autore della nozione di Io-pelle. Esse costituiscono una perfetta introduzione alle molteplici sfaccettature della vita psichica analizzata da Didier Anzieu: transfert paradossale, attaccamento al negativo, illusione duale nella coppia, attacco ai processi creativi da parte delle pulsioni di morte e modo di eluderle. L’insieme permette un nuovo accesso ad articoli di riviste o a contributi ad opere collettive di difficile accesso pubblicati in questi ultimi venticinque anni, nella sua diversità esso testimonia la ricchezza di una delle opere maggiori delle scienze umane contemporanee.