Descrizione
Così inizia la preghiera di Lorenzo J.S. con cui si è aperta in Vaticano il 20/11/2014 la Conferenza Internazionale sull’autismo, promossa dal Pontificio Consiglio per gli Operatori sanitari.
Il Disturbo dello Spettro dell’Autismo è una patologia nota e allo stesso tempo misteriosa, un disturbo del neuro sviluppo che spesso isola chi ne è affetto a causa delle difficoltà di comunicazione e di relazione che la caratterizzano.
Se le persone affette da autismo con associata Disabilità intellettiva molto spesso non hanno la possibilità di esprimere i loro pensieri, le loro emozioni e le loro paure, le persone con autismo ad alto funzionamento possono invece farlo e grazie alle loro testimonianze possono aiutare a comprendere anche chi non può spiegarsi; da qui l’idea di un libro scritto a quattro mani da una psicologa, Raffaella Faggioli, e da Lorenzo J.S., un suo paziente con Disturbo dello Spettro dell’Autismo con funzionamento intellettivo ai limiti superiori della norma.
Attraverso l’alternarsi delle loro voci, i cinque capitoli del libro affrontano temi come la diagnosi, le difficoltà di comunicazione, i fraintendimenti, le forme di rigidità, i disturbi sensoriali, le difficoltà sociali e quelle quotidiane di chi convive, direttamente o indirettamente, con l’autismo e cercando di spiegare le percezioni di chi lo vive in prima persona.
Nei loro interventi gli autori non si limitano a riportare le loro esperienze e le peculiarità dell’essere autistico, descrivendo quelli che a loro avviso sono i relativi vantaggi e svantaggi, ma formulano ipotesi e correlazioni sulle caratteristiche che stanno alla base di un modo di essere che spesso genera incomprensioni e fraintendimenti fra una persona autistica e il resto dell’umanità. Insieme provano a dare una visione a tutto campo di questa patologia che colpisce più dell’1% della popolazione e che può generare molta sofferenza in chi ne è colpito e nei suoi familiari ma che può essere anche una straordinaria occasione di vivere e vedere il mondo attraverso una diversa prospettiva.