In offerta!

Diagnosi dei disturbi evolutivi Modelli, criteri diagnostici e casi clinici – Aggiornato al DSM-5

 20,43

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 2014
Editore: Erickson
Autore: Claudio Vio, Gianluca Lo Presti
Argomento: Psicologia dell’educazione

Tag: , , , ,

Descrizione

VERSIONE AGGIORNATA AL DSM-5

L’obiettivo principale di questo contributo è quello di indicare al clinico percorsi diagnostici lineari e sistematici per l’età evolutiva. A partire dalla richiesta di consulenza, secondo le tappe metodologiche della ricerca scientifica, il testo si snoda attraverso la raccolta di precise informazioni anamnestiche, la formulazione e la successiva verifica/riduzione delle ipotesi diagnostiche, il colloquio e l’osservazione clinica, la somministrazione di prove strumentali, per arrivare all’elaborazione della diagnosi.

I disturbi dello sviluppo vengono presentati singolarmente e per ciascuno di essi sono descritti:

– i modelli teorici di funzionamento,

– i criteri diagnostici ai fini dell’inquadramento nosografico — in linea con i principali sistemi di classificazione internazionale (ICD-10 e DSM 5) e con le Consensus Conference —

– casi clinici esemplificativi

– suggerimenti per un intervento efficace.

Viene affrontato, inoltre, il problema della comorbidità nella psicopatologia dello sviluppo.

In appendice vengono proposte pratiche interviste clinico/anamnestiche, specifiche per ogni singolo disturbo; queste sono finalizzate a raccogliere in modo rigoroso le informazioni importanti per procedere all’elaborazione di ipotesi diagnostiche.

Il volume si propone quindi come una vera e propria guida alla diagnosi e alla definizione del profilo di funzionamento del soggetto, utilissima a tutti coloro — psicologi, esperti in psicopatologia dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti — che si occupano di disturbi dell’età evolutiva.