Donne che lavorano. Tra ruoli e difficoltà da superare

 19,00

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 2012
Editore: Franco Angeli
Autore: Monica Legittimo
Argomento: Psicologia sociale

Tag: , ,

Descrizione

Ancora oggi le donne per accedere, permanere ed avanzare nella professione vanno incontro a numerose difficoltà.

Tali difficoltà talvolta trovano senso nelle interpretazioni classiche del fenomeno, altre volte vengono lette da ulteriori prospettive che chiamano in causa direttamente le stesse donne. Si tratta solo di un complicato accesso femminile a determinati ruoli e mansioni lavorative? Oppure, una volta conquistate alcune posizioni, sono le donne a non proseguire oltre?

Questo volume risponde al desiderio, in questo caso oltre che scientifico anche squisitamente femminile, di analizzare e familiarizzare le ragioni psicologiche e sociali del perché le lavoratrici fatichino più della controparte maschile a trovare un senso e un posto sicuri nel lavoro.

Nel testo vengono proposte le principali prospettive teoriche sul gap di genere nel contesto lavorativo a più livelli e richiamati costantemente i numerosi risultati empirici delle ricerche prodotte sul tema. Emerge un quadro complesso e controverso sulle dinamiche lavorative delle donne, che riecheggia fortemente di costruzioni culturali e strutture psicologiche a cui il genere femminile continua ad essere legato. Attraverso una prospettiva di genere il volume si propone come un percorso scientifico che accompagna un progetto nato dalla collaborazione di più attori sociali legati fortemente alle donne: il Centro Studi Osservatorio Donna dell’Università del Salento, la Consigliera di parità della Provincia di Lecce e della Regione Puglia e il Trust nel nome della donna.