Descrizione
Il cuore del libro vuole quindi indicare una strada per prendere in mano la propria vita e camminare per il mondo a testa alta. Per questo è un libro utile a tutti: agli psicologi e agli psicoanalisti propone nuovi fondamenti per una psicoanalisi al passo con i cambiamenti epistemologici e scientifici attuali e propone chiavi di lettura per capire la sofferenza dell’uomo post-moderno, in particolare quelledell’individualismo. Chiunque poi sia incuriosito dalle motivazioni che sottostanno alle relazioni con gli altri – che siano i partner, i figli, i genitori o gli amici o tutti quelli che assumono una qualche significatività nella vita – potrà trovare spunti e approfondimenti pertinenti e niente affatto scontati.