Descrizione
– Propone una rilettura clinica secondo una visione bambino-centrica in alternativa a quella adulto-centrica dominante la nostra società.
– Ne esamina gli aspetti psicodinamici e psicopatologici, finalizzati al recupero psicologico.
– Analizza le strategie per un intervento clinico, confrontato con i percorsi giudiziari e le iniziative di tutela e ne individua le variabili che espongono ad un intervento fallimentare.
– Indica le strategie dei percorsi terapeutici, dando ampio spazio a metodi psicoterapici innovativi, familiari e individuali, in particolare al “gioco della sabbia” di Dora Kalff (Sand play therapy) in cui il bambino, attraverso le immagini, esprime in modo molto trasparente il suo funzionamento psicopatologico.