I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosidetta) PAS (Sindrome di Alienazione Genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione

 27,00

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Descrizione

Un libro rivolto ai professionisti dell’infanzia sia di area medica, psicologica e sociale ma anche legale (avvocati e magistrati, impegnati nelle separazioni coniugali), nonché a chi vuole comprendere la complessa e dolorosa realtà dei bambini coinvolti nelle separazioni ad alta conflittualità e nella cosiddetta PAS.
Presentazione del volume

Questo libro offre un’attenta e originale osservazione clinica del funzionamento emotivo dei bambini coinvolti nelle separazioni ad alta conflittualità e nella cosiddetta PAS; implicitamente è una denuncia di come questi figli, massacrati psicologicamente dai genitori, proseguono ad esserlo a causa dell’ottusità di alcuni percorsi giudiziari e sociali. Il volume è rivolto ai professionisti dell’infanzia sia di area medica, psicologica e sociale sia legale, avvocati e magistrati, impegnati nelle separazioni coniugali, nonché a chi volesse comprendere la complessa e dolorosa realtà di questi bambini.

– Propone una rilettura clinica secondo una visione bambino-centrica in alternativa a quella adulto-centrica dominante la nostra società.

– Ne esamina gli aspetti psicodinamici e psicopatologici, finalizzati al recupero psicologico.

– Analizza le strategie per un intervento clinico, confrontato con i percorsi giudiziari e le iniziative di tutela e ne individua le variabili che espongono ad un intervento fallimentare.

– Indica le strategie dei percorsi terapeutici, dando ampio spazio a metodi psicoterapici innovativi, familiari e individuali, in particolare al “gioco della sabbia” di Dora Kalff (Sand play therapy) in cui il bambino, attraverso le immagini, esprime in modo molto trasparente il suo funzionamento psicopatologico.