Descrizione
Il testo offre una visione dall’interno del modo in cui la comunicazione del bambino evolve nel contesto della famiglia e del modo in cui i genitori possono lavorare insieme o invece avere difficoltà a cooperare. Le autrici presentano casi tratti dalla vita quotidiana e studi di casi tratti da un progetto di ricerca longitudinale che ha usato il Lausanne Trilogue Play per valutare le interazioni tra bambini e genitori in famiglie con figli in età prescolare. Nella prima parte si analizza come, all’interno dei contesti familiari, i bambini imparano a comunicare con più persone contemporaneamente. Nella seconda si esamina come i bambini reagiscono alle difficoltà di cooperazione dei genitori e nella terza vengono presentati modelli di prevenzione e intervento basati sul Lausanne Trilogue Play.