In offerta!

Il disturbo bipolare. Un approccio terapeutico cognitivo

 23.75

Disponibilità immediata

Anno: 2012
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Autore: Cory F. Newman et al.
Argomento: Psicoterapia cognitivo-comportamentale

Tag: , ,

Descrizione

La terapia cognitiva può essere usata per aiutare i pazienti bipolari, fornendo loro un arsenale di abilità di auto aiuto mirate a ridurre le reazioni soggettive agli eventi stressanti e a costruire un migliore senso di auto efficacia di fronte alle varie difficoltà della vita. Lo sviluppo di modelli d’intervento cognitivo-comportamentale mirati al Disturbo Bipolare risale all’inizio degli anni ’90. I pazienti furono ben lieti di poter aggiungere la terapia cognitiva al piano farmacologico in atto e il feedback verbale e scritto di vari pazienti indicava che il modello li faceva sentire più forti, che regnava un’atmosfera di collaborazione tra terapeuta e paziente e che le abilità di auto aiuto erano state insegnate in un modo graduale e facile da apprendere. Questo manuale di trattamento è stato appositamente sviluppato per insegnare questo modello.