Descrizione
“Il presente lavoro propone uno sguardo d’insieme sulle ricerche da me iniziate venticinque anni fa sulla costruzione psicoanalitica del problema del gruppo: esso espone e riprende gli elementi di una teoria di cui avevo dato una prima formulazione nel 1976(…). L’ipotesi fondamentale che organizzava la mia ricerca non è stata rifiutata; al contrario, messa alla prova da altri ricercatori, si è giovata di alcuni perfezionamenti; ma soprattutto si è arricchita di proposte più precise sulle formazioni e i processi intrapsichici che testimoniano la gruppalità interna, sulle formazioni e i processi psichici propriamente gruppali che si costituiscono nelle organizzazioni intersoggettive e sulle formazioni e i processi intermedi tra questi spazi eterogenei.Alcuni risultati di queste ricerche sono stati pubblicati, spesso in forma ancora parziale; altri non sono ancora pubblicati o lo saranno prossimamente. La ragione di questo libro non è solamente di mettere a disposizione del pubblico gli elementi di una teoria in corso di costruzione: una visione d’insieme fa percepire meglio i rilievi, gli orizzonti, i punti di fuga e le terre sconosciute.”