In offerta!

Il trauma in età evolutiva

 31.35

Disponibilità immediata

Anno: 2008
Editore: Borla
Autore: S. Grimaldi,S. Latmiral
Argomento: Psicologia

COD: 9788826317113

Descrizione

“Il presente volume raccoglie alcune riflessioni rivolte a tutti coloro che si occupano di minori coinvolti in procedimenti giudiziari civili e/o penali. Il filo rosso che tiene uniti i diversi interventi, alcuni di argomento psicologico, altri giuridico, è la necessità di confronto e d’integrazione tra le diverse figure che lavorano con bambini vittime di traumatiche situazioni di abuso, maltrattamento e abbandono. A partire da alcuni concetti essenziali, come la centralità dei minori e la formazione permanente degli operatori, nel libro vengono svolte una serie di considerazioni, arricchite con «esempi dal vivo», utili alla nascita di nuovi pensieri negli operatori che si cimentano sul campo incontrando i bambini e le loro famiglie. Gli scritti inseriti nel volume sono la rielaborazione dei seminari tenuti dagli autori nell’ambito di un corso di formazione su «II Trauma in età evolutiva», finanziato dalla Fondazione f.i.a.b.e. con l’organizzazione scientifica della SIPsIA. Il corso ha rappresentato un’occasione di riflessione e di dialogo intorno ai problemi che coinvolgono i minori traumatizzati e ai possibili percorsi di protezione e assistenza che possono essere attivati in loro favore. Il dialogo, durante il corso, è stato facilitato dalla vivacità degli interventi e dalla impegnata partecipazione degli iscritti e ha consentito la rimessa in gioco di funzioni mentali spesso paralizzate dalla drammaticità delle situazioni con cui ci si trova a lavorare. Se le situazioni di abuso e violenza sono caratterizzate dal prevalere degli agiti e della concretezza sui pensieri e sugli affetti, lo sforzo di chi lavora nel settore deve essere quello di invertire questa tendenza, restituendo ai pensieri e agli affetti il loro ruolo di risorsa irrinunciabile. È questo lo spirito che anima gli interventi e trova espressione nel presente volume.”