Descrizione
Il volume, riveduto e aggiornato, offre un quadro sintetico ma completo della psicologia della personalità. Dopo aver discusso alcune questioni di ordine storico (precursori, nascita della disciplina, sviluppo dei principali orientamenti di ricerca), teorico (teoria scientifica, concezioni epistemologiche) e metodologico (livelli e strumenti di analisi della personalità), l’autore passa in rassegna gli approcci con i quali è stato affrontato lo studio della personalità umana nei suoi diversi aspetti (struttura, dinamica e funzionamento).
INDICE DEL VOLUME: Prefazione. – Introduzione. – I. La personalità: storia, teorie e strategie di ricerca. – II. Nascita della psicoanalisi. – III. Gli sviluppi della psicoanalisi. – IV. Inconscio, cultura e società. – V. Soggettività ed esperienza. – VI. Struttura e descrizione della personalità. – VII. Comportamentismo e ambientalismo. – VIII. Cognitivismo e costruttivismo. – IX. Interazionismo e costruzione della personalità. – Riferimenti bibliografici. – Indici.
Accursio Gennaro insegna Psicologia delle emozioni, delle motivazioni e della personalità nella Facoltà di Medicina e Psicologia, Dipartimento di Psicologia dinamica e clinica, nella Sapienza – Università di Roma. È inoltre docente presso la II Scuola di specializzazione in Psicologia clinica, nonché presso la Scuola di specializzazione in consulenza e valutazione clinica della stessa Università. Tra le sue numerose pubblicazioni segnaliamo, per il Mulino, «Inconscio tra ricerca clinica e scienza cognitiva» (con F. Dentale, 2005).