In offerta!

Introduzione alle terapie di gruppo

 21,85

Disponibilità immediata

Anno: 2002
Editore: Borla
Autore: José Guimon
Argomento: Psicologia

COD: 9788826314518

Descrizione

L’autore di questo libro è stato un testimone appassionato della fiorente espansione delle terapie di gruppo durante gli ultimi venticinque anni. Accanto alle classiche psicoterapie analitiche di lunga durata, si sono sviluppati infatti nuovi approcci psicoterapeutici, di durata spesso limitata. Condotte da équipe pluridisciplinari, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, infermieri, educatori, psicomotricisti, queste tecniche dette «dinamiche» sono applicate spesso in un contesto gruppale. L’obiettivo di quest’opera è di guidare il lettore tra i differenti tipi, modelli e programmi di psicoterapia di gruppo utilizzati più spesso, articolando per ogni tecnica gli aspetti teorici e pratici. La prima parte affronta alcuni temi storici in rapporto allo sviluppo delle attività gruppali nel quadro della psichiatria comunitaria e richiama i modelli teorici sui quali essi si basano. La seconda parte esplora le differenti attività cliniche e gli aspetti tecnici che presiedono al loro sviluppo. Vengono anche descritti i programmi gruppali che si possono organizzare nei dispositivi ambulatoriali a mezza strada e ospedalieri. La formazione e la valutazione dei gruppi vengono affrontate nell’ultima parte. Un centinaio di esempi arricchiscono i diversi capitoli e rendono quest’opera chiara e didattica. L’autore, terapeuta e insegnante, propone una visione globale e densa di questo tipo di terapia attualmente in forte progresso nell’ambito delle équipe multidisciplinari di salute mentale. Questo libro si rivolge agli psichiatri, psicologi, psicoanalisti e psicoterapeuti, nonché agli operatori sociali.