Descrizione
Una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale, in cui ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio.Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.
Questa guida introduce il lettore alla Behavioral Activation , una teoria da cui si evince come molti dei comportamenti umani clinicamente rilevanti, in particolare nella depressione, sono funzione della perdita e della riduzione dei rinforzi positivi, e un modello terapeutico che incoraggia i clienti ad attivarsi e a sviluppare abilità, con l’obiettivo consequenziale di ristabilire il contatto con le fonti di rinforzo positivo, attraverso comportamenti consapevolmente orientati ai valori e ad una vita densa di significati.
Come gli altri titoli della serie, il testo si concentra su 30 punti fondamentali che distinguono la Behavioral Activation dalla altre prospettive cognitivo-comportamentali.
Il volume è diviso in due parti, Teoria e Pratica, che in modo chiaro espongono i principali concetti comportamentali e un modello di trattamento unitario ed efficace, corredato da una serie di esempi clinici.
Il volume sarà una guida indispensabile per studenti, neo-terapeuti e clinici esperti, che potranno sperimentare l’utilità e il valore pratico di questo approccio.