Descrizione
Presentazione del volume
Dopo aver affrontato in modo sistematico il modello di intervento (proponendo un’illustrazione operativa delle diverse fasi della consulenza tecnica) vengono trattate le situazioni cliniche più difficili e delicate che sempre più frequentemente si incontrano nel lavoro peritale: l’alienazione genitoriale, l’abuso e il maltrattamento, la violenza intrafamiliare e la presenza di situazioni d’interesse psichiatrico.
Il testo è infine completato da un’ampia appendice dove vengono illustrati gli strumenti e le tecniche necessari per realizzare una Consulenza Tecnica ad orientamento relazionale. Il testo è indirizzato non soltanto agli psicologi ed agli psichiatri che sono interessati o che si occupano di Consulenza Tecnica (d’Ufficio o di Parte), ma anche a tutti i clinici e agli operatori sociali e giuridici che incontrano genitori e famiglie che stanno affrontando con difficoltà la separazione ed il divorzio.