Descrizione
Il modello “psicoanalitico della relazione”, aperto come pochi altri agli apporti di altre discipline e pensieri sul “soggetto della relazione”, fa da sfondo teorico ed epistemico.
La declinazione operativa si fonda sulla ultraventennale esperienza dell’autore e dei suoi collaboratori nel lavoro di cura con adolescenti e giovani e con i loro compagni di strada – genitori, insegnanti, ma anche magistrati, poliziotti, allenatori, ecc. – nonché sull’esperienza di lavoro di ricerca e di promozione della salute.
Il testo è rivolto particolarmente a psicologi, medici, psicoterapeuti interessati ad avvicinarsi alla comprensione del lavoro clinico con gli adolescenti di oggi, ma anche agli educatori, insegnanti, operatori che quotidianamente li incontrano nel loro lavoro e nella loro formazione.