Descrizione
Questo manuale vuole guidare il lettore, psicologo o psicoterapeuta che già opera o si sta formando, a utilizzare i dati che emergono dalla somministrazione del MMPI-2 per ottenere una descrizione esaustiva del funzionamento psicologico del cliente, proponendo una strategia di integrazione dei dati di tipo “strutturale”.
L’intento, essenzialmente pratico, è dare all’indagine psicologica e al suo resoconto un’articolazione che guidi l’utilizzatore nell’esplorazione delle varie aree del funzionamento psicologico della persona, anche suggerendo l’eventuale integrazione di altri strumenti di indagine quando necessario.
Un manuale indispensabile per comprendere le potenzialità cliniche del MMPI-2 e un’occasione per ricordare che solo una consolidata esperienza clinica con il test consente l’acquisizione della competenza necessaria per utilizzarlo in setting diversi da quello clinico, in particolar modo in quello giuridico.