Descrizione
Frutto di oltre vent’anni di esperienza e di ricerca dell’autore e del suo gruppo di lavoro, La mafia in psicoterapia è una rara e originale raccolta di riflessioni, testimonianze e ricerche che presentano la realtà psichica del fenomeno mafioso e le sofferenze ad esso connesse, andando ben oltre le rappresentazioni televisive, a volte superficiali, diffuse da vari film e telefilm statunitensi.
Basato sul racconto di casi clinici concreti seguiti sia nel privato che nel pubblico e narrati con piacevole fluidità, il lavoro entra nel mondo dello psichismo mafioso e spiega il fenomeno “mafia” da un punto di vista antropo-psichico. Un contributo di grande attualità in un momento in cui il dramma “mafie” è dilagato anche al nord squassando il nostro paese