La Schema Therapy. Caratteristiche distintive

 19,00

Disponibilità immediata

Anno: 2013
Editore: Franco Angeli
Autore: Katia Tenore , Francesca Micaela Serrani
Argomento: Psicoterapia

COD: 9788820419202 Tag: , , ,

Descrizione

Questa guida introduce il lettore alla Schema Therapy, una forma di psicoterapia cognitivo-comportamentale formulata, inizialmente, per trattare quei casi in cui gli schemi maladattivi impedivano di trarre beneficio dalla terapia cognitiva standard. La Schema Therapy integra approcci cognitivi, comportamentali, gestaltici ed esperenziali per promuovere il benessere psicologico delle persone con disturbi dell’Asse II o, in generale, con grossa resistenza al cambiamento.

Il modello teorico e le strategie terapeutiche della Schema Therapy muovono dall’assunto che la mancata risposta a bisogni infantili primari comporta la creazione di schemi maladattivi mantenuti dalle diverse strategie di coping, cioè dai tentativi di fronteggiare la sofferenza connessa all’attivazione degli schemi.

Come gli altri titoli della serie, anche questo si concentra sui 30 tratti fondamentali che distinguono la Schema Therapy dalle altre prospettive cognitivo-comportamentali. Diviso in due parti – Teoria e Pratica – nella prima sezione gli autori descriveranno le basi teoriche del modello, riporteranno una tassonomia degli Schemi ed esporranno l’approccio dei Mode. La seconda sezione sarà dedicata all’approfondimento della pratica e saranno riportate le diverse strategie terapeutiche: cognitive, comportamentali, esperienziali e relazionali. Saranno descritto inoltre, l’impiego della Schema Therapy, in alcune specifiche difficoltà psicopatologiche.