La terapia dialettico-comportamentale. Caratteristiche distintive

 20.50

Disponibilità immediata

Anno: 2012
Editore: Franco Angeli
Autore: Michaela A.
Argomento: Psichiatria

COD: 9788820404819 Tag: , ,

Descrizione

Questa guida, prezioso riferimento sia per i clinici che già operano sul campo, sia per coloro che vi si avvicinano, introduce il lettore alla terapia dialettico-comportamentale, terapia pensata in particolare per trattare persone con disturbo borderline di personalità (DBP) cronicamente suicidarie. La terapia si articola attraverso una serie di principi che forniscono ai clinici una guida efficace per rispondere alle diverse problematiche, anche di tipo suicidario, che costituiscono una sfida nel trattamento di questi pazienti.

Come gli altri titoli della serie, anche questo si concentra sui 30 tratti fondamentali che distinguono la terapia dialettico-comportamentale dalle altre prospettive cognitivo-comportamentali e utilizza in modo approfondito le vignette cliniche per dimostrare come la teoria possa declinarsi in pratica. Nella prima parte, gli autori ci introducono ai tre principi su cui si fonda il trattamento: comportamentismo, Zen e dialettica, e al modo in cui questi si integrano. Nella seconda, descrivono il modo in cui questi principi possono essere riportati nel trattamento di pazienti con disturbo borderline di personalità e ci chiariscono gli snodi concettuali che distinguono l’applicazione delle procedure cognitive e di quelle comportamentali all’interno del trattamento