In offerta!

La violenza in un clic

 18.05

Disponibilità immediata

Anno: 2018
Editore: Hogrefe
Autore: Roberto Sgalla, Anna Maria Giannini
Argomento: Psicologia

COD: 9788898542352

Descrizione

Pur con le straordinarie potenzialità che tutti noi conosciamo, il web ha un pericolo immanente. Qualunque dato personale condiviso in rete, qualsiasi messaggio lanciato su internet, una volta entrato nel web, non può più essere controllato o ritirato. Non siamo cioè più in grado di prevederne gli effetti. Non tutti i nostri ragazzi sono realmente consapevoli di queste insidie. I nativi digitali condividono sul web ogni aspetto della propria esistenza, diffondendo, post dopo post, aspetti del quotidiano che dovrebbero rimanere nella sfera privata […] Fenomeni come il cyberbullismo, il sexting, l’adescamento online sono concrete realtà che stanno occupando in maniera crescente l’attività delle Forze dell’Ordine. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, in questo ambito, è impegnata in una efficace attività investigativa ma, prima ed ancor di più, in una meritoria azione multidisciplinare, che coinvolge diversi attori, per informare e sensibilizzare ragazzi, genitori e insegnanti a un uso consapevole e legale di internet. (Dalla prefazione del Capo della Polizia, Franco Gabrielli)

Questo volume affronta il tema della violenza perpetrata attraverso la rete. Vittime e perpetratori sono adolescenti invischiati in relazioni che, per definizione “virtuali”, sono in grado di produrre sofferenze molto concrete, attraverso un clic. Seguendo un percorso tracciato dalle esperienze decennali realizzate dalle tante Istituzioni chiamate a dare una risposta a questo fenomeno, il libro, che presenta in appendice le linee guida specificamente messe a punto dalla Polizia di Stato, è testimonianza tangibile dei risultati che sinergia e cooperazione inter-istituzionale possono realizzare per tutelare efficacemente il futuro delle nuove generazioni.