L’adolescenza ferita. Un modello di presa in carico delle gravi crisi adolescenziali

 35.00

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 2003
Editore: Franco Angeli
Autore: Bianca Bertetti , Marco Chistolini , Gloriana Rangone , Francesco Vadilonga
Argomento: Psicoterapia

Tag: , , , , ,

Descrizione

Ci sono ragazze e ragazzi così disperati da sembrare inconsolabili, così arrabbiati da mettere a dura prova operatori e strutture, così chiusi e ostili da suscitare nell’adulto che cerca di aiutarli un senso di inutilità e sconfitta.

Sono gli adolescenti “impossibili”, quelli per i quali i progetti falliscono, le collocazioni non sono mai adatte, le psicoterapie inefficaci. Alcuni di loro hanno alle spalle esperienze traumatiche, altri le stanno vivendo, altri ancora patiscono il lento accumularsi dei danni di contesti di crescita apparentemente normali ma intrinsecamente distonici rispetto ai loro bisogni.

Dall’esperienza maturata presso il Centro di Terapia dell’Adolescenza di Milano, una struttura specialistica che collabora con i servizi sociali e sanitari e con la magistratura, emergono le riflessioni qui illustrate.

Il volume propone una metodologia di intervento che coniuga l’approccio clinico familiare con quello individuale, all’interno di una prospettiva di lavoro che valorizza i contributi socio-educativi ed enfatizza la progettualità condivisa.

La prima parte fornisce una guida per la formulazione di ipotesi eziologiche e per l’impostazione di una presa in carico sia diagnostica sia di trattamento; la seconda è dedicata alla disamina di alcune tipologie di adolescenti difficili.

Il libro è rivolto a tutti gli operatori che a vario titolo si occupano di adolescenza e tutela minorile e in particolare a psicologi e psicoterapeuti.