Descrizione
In un’epoca caratterizzata dalla mancanza totale di Maestri, ovvero di figure-guida in grado non solo di insegnare tecniche efficaci ma di trasmettere esperienze di vita trasformative, questo volume intende riportare il lettore alle fonti e alle origini della terapia familiare.
La terapia familiare, lo studio della famiglia e dei suoi processi evolutivi, le rivoluzionarie teorie sistemiche e le esperienze cliniche con famiglie e coppie in difficoltà, costituiscono un patrimonio clinico maturato in oltre mezzo secolo di pratiche diffuse in tutto il mondo, anche al di fuori di quello occidentale, che stentano tuttavia ad essere pienamente riconosciute dall’ establishment medico e psichiatrico e dal mondo accademico, dove ci si ostina ad insegnare prevalentemente psicologia e psicopatologia incentrate sull’individuo, come entità staccata dai suoi legami familiari e sociali primari.