In offerta!

L’educazione corpomente

 14.25

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 2018
Editore: Alpes Italia
Autore: Marcello Mannella
Argomento: Psicologia

Descrizione

Bauman ha definito vita liquida i comportamenti del nostro tempo postmoderno. La vita liquida è una vita di disimpegno e di emozioni a buon mercato. Consumare per consumare è diventato un imperativo di vitale importanza in un sistema economico fondato sull’assurda convinzione che sia possibile aumentare all’infinito la produzione in un mondo di risorse finite. Anche la concezione dell’identità ha caratteri particolari: il sé è oggi fluido, leggero, situazionale, contraddittorio. Il pericolo è che l’esperienza del mondo e di noi stessi si frammenti, che le nostre personalità rimangano appena accennate o, nel migliore dei casi, incompiute. Educati alla consapevolezza corporea e al sentire e non soltanto all’acquisizione di competenze e abilità, bambini e adolescenti saranno in grado di sviluppare una forte attitudine empatica e il pensiero/sentimento di appartenere al corpo comune del genere umano e della terra. Solo a partire dal corpo e dalla sua integrazione con la mente è, infatti, possibile pervenire alla definizione di personalità mature, capaci di reggere l’urto delle spinte centrifughe e disorganizzanti del nostro tempo.