In offerta!

L’istituzione e le istituzioni

 22.80

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 2000
Editore: Borla
Autore: A. Verdolin
Argomento: Psicologia

Descrizione

Molto presto, nella storia della loro pratica, gli psicoanalisti sono stati posti di fronte agli effetti dell’inconscio nelle istituzioni, siano esse di cura, di formazione o penitenziarie. Oggi più che mai, molti di essi lavorano nel contesto istituzionale, esercitandovi funzioni di responsabilità, politiche, economiche o terapeutiche. Tutte queste esperienze diverse sollevano una serie di problemi sull’inconscio che vi si manifesta, sul discorso che vi si produce, sulla domanda che vi si esprime. Scopo di quest’opera è mettere in evidenza l’ordine proprio della realtà psichica mobilitata dal fatto istituzionale: mobilitata, cioè elaborata o paralizzata, ma anche appoggiata sull’istituzione. Ognuno dei contributi propone strumenti concettuali destinati ad assicurare o a mettere in causa le pratiche esistenti, ma anche a rimediare in qualche modo all’attuale mancanza di una teoria psicoanalitica dell’istituzione. Nella misura in cui lo studio dei processi e delle strutture psichiche dell’istituzione spesso è accessibile soltanto partendo dalla sofferenza che vi si prova, questo libro offre i primi elementi di una vera patologia della vita istituzionale. Esso apre un campo di riflessione fondamentale per gli anni futuri.