In offerta!

L’ora del vero sentire: corpo, delirio, mondo. La seconda generazione della psicopatologia fenomenologica italiana

 26.60

Disponibilità immediata

Anno: 2014
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Autore: A cura di Gilberto Di Petta, Francesca Cangiotti, Mario Rossi Monti
Argomento: Psicopatologia

COD: 9788895930909 Tag: , , , , , ,

Descrizione

In questo libro illustriamo i punti nodali del contributo della seconda generazione della psicopatologia fenomenologica italiana, che sono:

Su un piano “alto”, l’elaborazione di un modello trascendentale di comprensione dei fenomeni clinici (cosiddetta fenomenologia “oggettiva” o eidetica o di essenza), rispetto alla fenomenologia soggettivo-descrittiva jaspersiana;

Su un piano “intermedio”: la difesa a oltranza della libertà e dell’autonomia della psicopatologia fenomenologica da griglie di contenimento nosografico come anche da posizioni fortemente connotate in senso cognitivista o psicodinamico;

Su un piano “basso”, la difesa della clinica tout court e dell’importanza dell’incontro vivo con il paziente in quanto soggetto di esperienze e non latore di segni e sintomi;

Su un piano evolutivo, la ricerca e la formalizzazione di un atteggiamento psicoterapeutico insito (quindi da esplicitare poiché implicito) nella compagine dell’atteggiamento dello psicopatologo fenomenologicamente impostato;

Su un piano epistemologico, il mantenimento di una vigilanza elevata e caratterizzata dal pensiero critico, ovvero da una sorta di pensiero della resistenza;

Su un piano storico, si può parlare di un’originalità della psichiatria/psicopatologia fenomenologica italiana? E se sì, quale?