Descrizione
Gli studi sull’attaccamento sono un campo ancora in grande fermento, e nella terza edizione americana Cassidy e Shaver hanno sentito l’esigenza di segnalare la nascita di un’ulteriore espansione. Diverso è invece il discorso per i campi di studio consolidati, e chi è interessato alle novità che ha prodotto la ricerca in queste aree forse rimarrà deluso. Il panorama empirico non ha subito sostanziali modifiche, e le conclusioni della seconda edizione continuano a essere valide ancora oggi. Ci sono tuttavia due “però”.
Il primo: al tempo stesso ci sembrava importante rendere disponibile (e segnalare) ai lettori italiani l’espansione (ma sarebbe forse meglio dire l’influenza) della teoria dell’attaccamento verso nuovi campi di ricerca. È nato così questo “addendum”, che raccoglie i sei capitoli aggiunti nella terza edizione. Un volume che non vuole ovviamente sostituire l’edizione completa – i ricercatori e studiosi interessati a una rassegna il più possibile aggiornata dei dati di ricerca possono consultare l’edizione americana –, ma che aspira a tenere traccia di questa espansione e conservare la continuità con le traduzioni delle precedenti edizioni.