Descrizione
Il volume affronta il tema della salute in una prospettiva clinico-dinamica, dando particolare rilevanza ai fattori relazionali. La salute e la malattia vengono presentate privilegiando il punto di vista del paziente lungo tutto l’arco del ciclo di vita (dall’infanzia alla vecchiaia), dei suoi familiari e degli operatori sanitari. L’obiettivo è quello di fornire un’analisi approfondita degli aspetti più attuali e anche controversi della psicologia della salute, offrendo al tempo stesso indicazioni sulle strategie di prevenzione e intervento.
INDICE DEL VOLUME: Introduzione. – I. Storia della medicina e della salute. – II. Etica medica e bioetica. – III. Lo stress e le strategie di coping. – IV. La malattia. – V. La malattia nell’arco della vita. – VI. La relazione e la comunicazione tra medico e paziente. – VII. Morte, spiritualità e religione. – Riferimenti bibliografici. – Indice analitico.
Su web e su tablet, Pandoracampus (www.pandoracampus.it) propone il testo completo del manuale insieme a risorse integrative e servizi interattivi per approfondire, verificare l’apprendimento e fare lezione.
Chiara A. Ripamonti è ricercatrice e professore aggregato presso l’Università di Milano-Bicocca dove insegna tra l’altro Psicologia della salute e interventi clinici in ambito sanitario. È inoltre psicoterapeuta junghiana. Tra i suoi libri per il Mulino «La devianza in adolescenza» (2011) e «Psicologia e salute. Introduzione alla psicologia clinica in ambiente sanitario» (con C.A. Clerici, 2008).