In offerta!

Manuale di psicopatologia perinatale – Profili psicopatologici e modalità di intervento

 28,50

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 2016
Editore: Erickson
Autore: Pietro Grussu, Alessandra Bramante (a cura di)
Argomento: Psicopatologia

Tag: , , ,

Descrizione

L’unico manuale in lingua italiana che riporta una descrizione ampia e dettagliata delle maggiori forme psicopatologiche della gravidanza e del dopo parto e le relative modalità di individuazione e di trattamento di questi disturbi.

Tra gli aspetti affrontati:

• maternity blues;

• disturbi d’ansia nel periodo perinatale;

• psicosi puerperale, disturbo bipolare e schizofrenia;

• paura del parto (tocofobia);

• disturbo della relazione madre-bambino;

• disturbi alimentari e gravidanza;

• abuso di sostanze;

• uso di psicofarmaci nel periodo perinatale;

• disturbi affettivi perinatali nei padri.

Scritto da studiosi italiani e sostenuto da due dei maggiori esperti mondiali di questa area scientifica (Ian F. Brockington e Carmine M. Pariante), questo volume si rivolge principalmente agli operatori sanitari e socio-sanitari, ma anche agli studenti universitari e agli specializzandi impegnati ad approfondire le proprie conoscenze sulla psicopatologia perinatale.

Questo volume, scritto da esperti italiani, è un resoconto completo dei disturbi della gravidanza e della maternità.

Ian F. Brockington (Università di Birmingham, Regno Unito)

Questo libro offre un quadro sintetico ma completo di quello che sappiamo — e non sappiamo — della psichiatria e psicologia perinatale.

Carmine M. Pariante (King’s College e Maudsley Hospital, Londra, Regno Unito)

Opera completa e importante che descrive i diversi disturbi mentali perinatali, il loro impatto sul bambino e sulla relazione madre-figlio, nonché i rischi sia per la donna che per il bambino.

Jeannette Milgrom (Parent-Infant Research Institute e Università di Melbourne, Australia)