Descrizione
La terapia psichiatrica moderna si basa su tre pilastri principali: la farmacoterapia, la psicoterapia e gli interventi psicosociali e riabilitativi. In questa complessa rete terapeutica è di fondamentale importanza che lo psicofarmacologo clinico, il riabilitatore e lo psicoterapeuta concordino un comune piano con estrema chiarezza sui propri limiti e le proprie rispettive competenze. Il Manuale, un’opera costituita da due distinti volumi, rappresenta un’assoluta novità per il nostro Paese e nel panorama della letteratura internazionale, e vuole essere, nelle sue diverse parti, il riconoscimento di tale complessità. Questo primo volume, dedicato alle terapie somatiche e psicoterapie (a marzo nelle librerie), intende indicare le tecniche, le premesse teoriche delle stesse e le evidenze scientifiche a supporto di una “reale” impostazione di integrazione dei trattamenti somatici (psicofarmacologici e di neuromodulazione) e non somatici (psicoterapie) in psichiatria, al fine di evidenziare potenziali benefici nell’esito a breve e soprattutto nella prognosi a lungo termine.
Disponibile anche il secondo volume.