Descrizione
Il libro contiene ventisei tavole pittoriche, create da Marco Weber su ideazione dell’autore, che rappresentano una sorta di manuale d’uso nel trattamento della dipendenza, alcolica in particolare, dal suo manifestarsi fino alla sua possibile risoluzione. Alcune metafore, inoltre, si prestano a un utilizzo anche in ambito psicoterapeutico per problematiche di tipo psicosomatico, di sofferenza esistenziale, nel disturbo d’ansia e dell’umore.
Viene individuato un insieme di strategie che propongono l’utilizzo delle metafore illustrate assieme alla mindfulness, da intendere come consapevolezza intenzionale alle esperienze quotidiane, come esse si presentano realmente. La metafora illustrata diviene quindi un mezzo, visibile, operativo, personalizzabile, che accompagna la persona nel percorso di cura e riabilitazione.