In offerta!

Ogni angelo è tremendo Esplorazioni ai confini della teoria e della clinica psicoanalitica

 23.75

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 2013
Editore: Borla
Autore: Mauro Manica
Argomento: Psicoanalisi

Tag: , ,

Descrizione

Con questo libro dal bellissimo titolo Mauro Manica si conferma come uno degli autori più fertili della psicoanalisi italiana. […] In sette serrati capitoli l’autore affronta con originalità e rigore alcuni dei temi più impervi del pensiero psicoanalitico contemporaneo […] l’etica, la funzione del sogno come poesia della mente, il primitivo dei traumi sepolti nelle memorie implicite, la sfida di ciò che non è rappresentabile e dei modi in cui lo può diventare, il recupero degli autori dimenticati dalla psicoanalisi più ortodossa (Jung, Ferenczi, Tausk), il poppante saggio come metafora dell’assetto difensivo della psicoanalisi che si perde e si compiace di astratte teorie, l’anoressia, l’identificazione estrattiva, la segreta derivazione di alcuni concetti bioniani da Jung, il gute Fürsorge di Ferenczi, la “Strange Situation” in vivo, la coraggiosa tecnica del Family Lunch. E ancora: i neuroni a specchio, il sogno simultaneo, il fantasma autocannibalico, la sindrome del no-entry, le mesomerie, la catastrofe del me-ness, la metanalisi, il mimicry, l’identificazione proiettiva intrasomatica, la sottrazione di credenza, il patto di pietà, l’odio positivo, la coppia amore-eros/amore-agape. L’elenco mi pare degno di quello strepitoso di Borges ripreso da Foucault all’inizio di Le parole e le cose, e dovrebbe bastare per risvegliare il desiderio di leggere il testo per saperne di più (G. Civitarese).