Descrizione
E’ un libro, dedicato a tutti coloro che vivono una concreta preoccupazione per il futuro dell’Istituzione Scolastica.
Nella prima parte di si definiscono i concetti di Scuola, di Psicologia, di Psicologia Scolastica e del rapporto tra lo Psicologo scolastico e le figure che operano all’interno della Scuola, differenziandone valori e Modelli Psicologici di riferimento. Nella seconda si segnalano i rischi di attribuzioni “miracolistiche” alla figura dello Psicologo Scolastico, proponendo, altresì, funzioni e ruoli più realistici. Nella terza parte si suggeriscono linee guida essenziali per rendere la relazione didattica più funzionale, efficace ed efficiente, finalizzata alla “crescita” degli “uomini del domani”.