Descrizione
Capire la solitudine significa capire che cosa ci aspettiamo dagli altri e dai nostri rapporti con loro, cercando una prospettiva nuova da cui guardare all’intimità, all’amicizia, all’amore. L’autrice esamina il legame fra il senso di solitudine e le differenze di genere, di stato civile, di età; mette in rapporto la solitudine con la frustrazione dei bisogni affettivi e sociali; esplora il ruolo svolto dalle nostre aspirazioni e aspettative; discute il rapporto fra senso di solitudine e scarsa competenza sociale, bassa autostima e depressione; infine approfondisce le strategie, spontanee o strutturate, che si adottano per non sentirsi soli.