Descrizione
L’opera offre spunti teorici e pratici per avviare una riflessione costruttiva e che abbia ricadute operative per una sessualità sostenibile, pur nel deficit intellettivo.
Il testo offre spunti per la gestione di comportamenti problematici, ma anche e soprattutto, per la costruzione di comportamenti sessualmente funzionali e adattivi che possano garantire benessere e autogratificazione a persone con disabilità per le quali, solitamente, la sessualità viene sempre pensata in chiave repressiva.