Descrizione
Edizione italiana a cura di Massimo Clerici
Un compendio della conoscenza clinica che costituisce la pratica psichiatrica contemporanea. Senza trascurare nessun dato empirico, il testo fornisce punti di riferimento chiari che possono essere usati sia dai clinici esperti sia da quelli in formazione per il trattamento del paziente. Il volume è conforme ai cambiamenti nella classificazione diagnostica apportati dal DSM-5. L’attenzione si concentra soprattutto sui singoli disturbi: in particolare si prende in esame l’efficacia dei trattamenti, valutata attraverso l’uso di studi controllati randomizzati e l’esperienza clinica degli autori. Un testo fondamentale per gli studenti e per i professionisti della salute mentale.
L’autore
Glen O. Gabbard, uno dei più autorevoli psichiatri psicodinamici contemporanei, insegna Psichiatria presso la State University of New York – Upstate Medical University di Syracuse (New York) e presso il Baylor College of Medicine a Huston (Texas). Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Le psicoterapie (2010) e Psichiatria psicodinamica (2015).