In offerta!

ULULARE CON I LUPI CONFORMISMO E RÊVERIE

 19.00

Disponibile in 3-5 giorni lavorativi

Anno: 2014
Editore: Mimesis
Autore: Eugenio Gaburri, Laura Ambrosiano
Argomento: Psicoanalisi

Tag: , , ,

Descrizione

Ripercorrendo le opere sociali di Freud alla luce delle successive elaborazioni di Bion, Eugenio Gaburri e Laura Ambrosiano propongono un’idea di sviluppo radicato nell’incontro con l’altro, con la capacità sognante dell’oggetto di accogliere e contenere le emozioni che le esperienze suscitano nel soggetto emergente. Gli autori assumono l’esperienza del lutto come fondante i processi di separazione dai primi oggetti. La separazione ci mette di fronte al terrore della caducità, e il gruppo è lo spazio in cui si organizzano modi di elaborarla. Ma dal gruppo il soggetto deve poi emanciparsi, pur mantenendo una disponibilità a lasciarsi impregnare dalla cultura dominante. La funzione di rêverie è qui intesa come un’apertura intermittente della mente al “contagio” da parte dell’altro. Una carenza di rêverie è alla base sia del conformismo come identificazione al gruppo (conformismo sociale), sia del conformismo in analisi (l’adesione acritica alle idee dei maestri o dell’istituzione psicoanalitica). Nascono così le “ideologie-rifugio”, il momento in cui anche gli orientamenti più pregnanti (ambientalismo, femminismo, pacifismo) vengono assunti come “tane” dove trovare scampo dalla paura di sentire e di pensare. Da qui l’espressione freudiana “ululare con i lupi”, cioè conformarsi all’altro, eludendo la propria specificità e il proprio progetto di individuazione.