In offerta!

Un reale per il XXI secolo

 23,75

Disponibilità immediata

Anno: 2014
Editore: Alpes Italia
Autore: Scuola Lacaniana di Psicoanalisi
Argomento: Psicoanalisi

COD: 9788865312087 Tag: , ,

Descrizione

Nel XXI secolo si constata un grande disordine nel reale. Due discorsi fanno vacillare la tradizione. Quello della scienza intacca il reale del sesso, della procreazione, della morte…influendo sul legame sociale e sconvolgendo il mondo. Quello capitalista lascia deprivati di fronte agli imperativi della libera concorrenza e dei gadget che creano dipendenza.

Il reale non risponde più alle “leggi della natura” che in passato erano una garanzia. Ci affideremo a tale binomio capitalismo-scienza per controllare il reale? Si pretende di ridurlo a delle relazioni di causa – effetto, sennonché sorprende sempre, colpisce; non ha senso e i suoi effetti lasciano il segno.

Come ci si può orientare con il reale senza legge della nostra epoca? Gli psicoanalisti interrogano la loro pratica e la rinnovano. Scilicet chiarisce la posta in gioco con testi concisi messi in luce da una lettera; l’ordine alfabetico invita il lettore a incontri contingenti.

Angoscia, Bioetica, Cura, Donna, Esclusione… Di fronte alla deriva generata dalla marea dei discorsi dominanti, la psicoanalisi lacaniana fa rotta verso altri annodamenti con il reale.