In offerta!

Una narrazione psicoanalitica

 14.25

Disponibilità immediata

Anno: 2013
Editore: Alpes Italia
Autore: Marisa Pelella Mélega
Argomento: Psicologia

COD: 9788865311561 Tag: , ,

Descrizione

Il libro presenta in forma di narrazione il caso clinico di Mario e della strutturazione della sua personalità a partire da un episodio di autismo infantile non trattato. Attraverso una puntuale presentazione dei resoconti clinici più significativi del caso e delle supervisioni di Donald Meltzer, il lettore interessato al metodo psicoanalitico può condividere l’intimità di un processo in cui la qualità della relazione umana e le peculiarità del mondo in cui vivono bambini come Mario fanno si che il lavoro d’analisi sia estremamente difficile e, a volte, impossibile. Meltzer sostiene che lo stato mentale autistico interferisce nella formazione della struttura della personalità, che nella sua organizzazione funzionale, al di là del modello freudiano (Es, Io, Super-Io), ha due dimensioni: la divisione tra Self e oggetto e l’organizzazione di uno spazio vitale caratterizzato da una geografia fantasmatizzata in quattro regioni (interna ed esterna del Self e dentro e fuori l’oggetto). Questa organizzazione geografica dello spazio vitale ha grande importanza nella psicopatologia della personalità post autistica in quanto il post autistico dimostra nella relazione analitica un oggetto che manca di spazio interno. Marisa Pelella Mélega Medico, Psicoanalista della Sociedade Brasileira de Psicanálise de San Paulo. Analista di bambini e adolescenti e docente. Ha fondato e dirige il Centro de Estudos Psicanalíticos Mãe – Bebê – Família (CEPSI-MBF), con sede a San Paolo.